Amlin Cup, ultimo appuntamento per Estra I Cavalieri. Pratichetti: “Finora bene in coppa”

Amlin Cup, ultimo appuntamento per Estra I Cavalieri. Pratichetti: “Finora bene in coppa”

Sabato 18 gennaio alle 14.30 è in programma l’ultimo appuntamento internazionale di Amlin Challenge Cup per Estra I Cavalieri che affrontano allo Stadio Chersoni di Prato i London Irish. Si conclude in casa la positiva avventura europea degli uomini di coach Pratichetti che hanno conquistato undici punti in coppa fin qui e sperano di far bene anche contro gli inglesi.

A Reading, a ottobre, finì 60 a 11 per i London Irish con una sola meta all’attivo per i pratesi firmata da Nicolas De Gregori, complessivamente fu una buona prestazione per i tuttineri che pagarono, oltre all’inevitabile gap tecnico, l’insperienza dei tanti giovani schierati.

«Sarà durissima perchè la loro mentalità è quella di venire a giocare la partita e vincere con il massimo punteggio» – commenta Pratichetti. «E’ chiaro che noi faremo la nostra parte e vorrei che ogni settimana ci fosse una partita di questo livello perché si alza il livello di squadra e quello individuale. Fin qui abbiamo disputato una buonissima Amlin Cup – spiega coach Pratichetti – i ragazzi stanno crescendo e sono contento per loro e soddisfatto di quello che stiamo facendo. A Parigi è stata dura e nonostante qualche acciacco abbiamo ricevuto i complimenti da tutti per il gioco e per come abbiamo affrontato la gara».

Una crescita che si dimostra anche nelle conovocazioni di Manganiello e Traorè per il Sei nazioni U20: «Cherif farà il debutto internazionale dal primo minuto proprio con gli Irish e Manganiello sta crescendo molto – continua il coach – e tra l’altro l’ho allenato in passato anche in Accademia per due anni ed è una ragazzo che ha tanta voglia. Ora ci mancheranno per qualche settimana, ma lo avevamo messo già in preventivo, abbiamo altri 4/5 ragazzi che sono saliti di livello e potrebbero addirittura giocare in Celtic League. I talenti in Italia ci sono e bisogna farli giocare e in questo noi abbiamo la possibilità di farlo».

Al Chersoni si aspettano anche un centinaio di tifosi dall’Inghilterra e i soliti, irriducibili Scudieri (che presto saranno anche un’associazione registrata alla quale sarà possibile iscriversi): “E’ giusto così ed è bello vedere il Chersoni pieno – conlude Pratichetti – voglio ringraziare gli Scudieri che sono stati presenti a Rovigo e ci danno sempre il loro supporto. Invito tutti a venire a vedere questa sfida perchè sarà dura, anzi durissima, ma ci sarà spettacolo!”

Sabato sono in programma diverse attività collaterali al match, si vivrà rugby fin dalla mattina: dalle 10, negli impianti della Cittadella, spazio per il concentramento Gispi Under6 e Under14, mentre alle 12.00 prenderà il via il divertente match tra Invictus Rugby, gli invicibili ragazzi di Prato,  e Zoo Vasari Old Club.

Aria internazionale si respirerà anche sugli spalti, dove saranno presenti gli studenti della Monash University, l’università australiana di Prato, e della New Heaven, il college americano pratese, assieme ai ragazzi del PIN (Polo Universitario Pratese) a suggellare la neonata collaborazione tra Università e Cavalieri in vista del prossimo Prato Campus Week di maggio.

La probabile formazione: Ferrini, Tempestini, Crestini, VonGrumbkow, Lunardi, Browne, Patelli, Bernini, Saccardo, Damiani, Devodier, Gerosa, CoriaMarchetti, Giovanchelli, Traorè.

A disposizione: Lombardi, Lupetti, Biancotti, DeGregori, Delnevo, Cicchinelli, Della ratta, Zucconi

Cavalieri_LondonIrish